PSICOLOGIA

Semu tantu stanchi di u cullettivisimu chì simu cascati à l'estremu cuntrariu, diventendu ardenti individualisti. Forse hè ora di truvà un equilibriu ricunnoscendu chì avemu bisognu di l'altri ?

A sulitudine hè diventata, sicondu i sociologi, un prublema suciale seriu. Torna à l'iniziu di l'anni 2010, sicondu i sondaggi VTsIOM, 13% di i Russi si chjamavanu soli. È in u 2016, digià 74% ammettenu chì ùn mancanu l'amicizia vera, per a vita, 72% ùn anu micca fiducia in l'altri. Questa hè a dati per tutta a Russia, in megacities u prublema hè ancu più agutu.

I residenti di e grande cità (ancu quelli chì anu una famiglia) si sentenu più soli cumparatu cù i residenti di i picculi. È e donne sò più sulite chè l'omi. A situazione hè preoccupante. Hè u tempu di ricurdà chì simu tutti l'animali suciali, è per noi a cumunicazione ùn hè micca solu un modu per evità l'avè, ma un bisognu fundamentale, una cundizione per sopravvivenza.

U nostru «Io» pò esiste solu grazia à l'altri chì l'accumpagnanu, aiutanu à furmà. Hè perchè u sviluppu di a tecnulugia porta à l'emergenza di novi forme d'interconnessione: e rete suciale sò create, u numeru di i fori d'interessu hè in crescita, un muvimentu di vuluntariu si sviluppa, a carità di basa hè sviluppata, quandu noi in u mondu sanu sguassate. , "quantu pudemu" per aiutà à quelli chì anu bisognu.

A crescita di a depressione, l'amarezza, a cunfusione in a sucità sò segni di "stancu di esse stessu", è ancu di l'esaurimentu di l'"I", chì crede troppu in a so omnipotenza.

Forsi, l'epica quandu u principale era "I, mio", hè rimpiazzatu da un tempu induve "noi, i nostri" domina. In l'anni 1990, i valori di l'individualismu s'affirmanu rapidamente in a mente di i Russi. In questu sensu, simu cuntrullati cù l'Occidenti. Ma menu di vint'anni sò passati, è cugliemu i frutti di una crisa generale : un aumentu di depressione, amarezza è cunfusione.

Tuttu chistu, utilizendu a definizione di u sociologu Alain Ehrenberg, hè un segnu di "fatigue d'esse stessu", è ancu di l'esaurimentu di u "I", chì crede troppu in a so omnipotenza. On se précipite vers l'ancien extrême ? O cercate u mediu d'oru?

U nostru «I» ùn hè micca autonomu

A credenza in "I", chì ùn hà micca bisognu di nimu per esse, gode, pensà, creà, hè fermamente arradicata in a nostra mente. Ricertamenti in Facebook (una urganizazione estremista pruibita in Russia), un utilizatore hà sustinutu chì u stilu di gestione affetta u benessere di l'impiegati di a cumpagnia. "Nimu pò impedisce di esse felice se decide cusì", hà scrittu. Chì illusione : imaginà chì u nostru statu hè cumplettamente indipendente di l'ambiente è di e persone intornu !

Da u mumentu di a nascita, avemu sviluppatu sottu u signu di dependenza à l'altri. Un zitellu ùn hè nunda, salvu ùn hè tenutu da a so mamma, cum'è u psicoanalista di u zitellu Donald Winnicott hà dettu. L'omu hè diversu da l'altri mammiferi: per esse cumplettamente, ci vole à esse desideratu, deve esse ricurdatu è pensatu. È aspetta tuttu questu da parechje persone: famiglia, amichi...

U nostru «I» ùn hè micca indipindente è micca autosufficient. Avemu bisognu di e parolle d'una altra persona, una vista da l'esternu, per realizà a nostra individualità.

I nostri pinsamenti, u modu di esse sò furmatu da l'ambiente, a cultura, a storia. U nostru «I» ùn hè micca indipindente è micca autosufficient. Avemu bisognu di e parolle d'una altra persona, una vista da l'esternu, per realizà a nostra individualità.

Un adultu è un zitellu chjuche si stanu davanti à un specchiu. "Vedi? sì tu !» - l'adultu punta à a riflessione. È u zitellu ride, ricunnoscendu ellu stessu. Avemu tutti passatu per sta tappa, chì u psicoanalista Jacques Lacan hà chjamatu u "stadiu specchiu". Senza ellu, u sviluppu hè impussibile.

gioie è risichi di cumunicazione

Tuttavia, qualchì volta avemu bisognu di esse solu cù noi stessi. Amamu i mumenti di solitudine, sò propizi à i sogni. Inoltre, a capacità di suppurtà a sulitudine senza cascà in a malinconia o l'ansietà hè un signu di salute mentale. Ma u nostru piacè di a solitudine hà limiti. Quelli chì si ritiranu da u mondu, organizzanu per elli stessi una longa meditazione solitaria, partenu in un viaghju di mare solitario, cumincianu à soffre di l'allucinazioni abbastanza rapidamente.

Questa hè una cunferma chì, qualunque sia e nostre idee cuscenti, u nostru «I» in generale hà bisognu di cumpagnia. I prigiuneri sò mandati in isolamentu per rompe a so vulintà. A mancanza di cumunicazione provoca disordini di l'umore è di cumportamentu. Daniel Defoe, l'autore di Robinson Crusoe, ùn era micca cusì crudele per fà u so eroe un prigiuneru solitario di una isula deserta. Hè vinutu cù u venneri per ellu.

Allora perchè sognu di isule disabitate luntanu da a civilizazione ? Perchè, ancu s'è avemu bisognu di l'altri, spessu entremu in cunflittu cun elli.

Allora perchè sognu di isule disabitate luntanu da a civilizazione ? Perchè, ancu s'ellu avemu bisognu di l'altri, spessu entremu in cunflittu cun elli. L'altru hè qualchissia cum'è noi, u nostru fratellu, ma ancu u nostru nemicu. Freud discrive stu fenominu in u so essai «Insatisfaction with Culture»: avemu bisognu di un altru, ma hà interessi diffirenti. Vulemu a so prisenza, ma limita a nostra libertà. Hè à tempu una fonte di piacè è frustrazione.

Avemu a paura sia di l'invasione micca invitata sia di l'abbandunamentu. U filòsufu tedescu Arthur Schopenhauer ci hà paragunatu à i porcupines in un ghjornu fretu: avvicinemu à i nostri fratelli più vicinu per mantene u calore, ma ci feremu cù l'altri cù i picchi. Cù l'altri cum'è noi, avemu da circà constantemente una distanza sicura: micca troppu vicinu, micca troppu luntanu.

U putere di l'unione

Cum'è una squadra, sentimu chì e nostre capacità si multiplicanu. Avemu più vigore, più forza. A cunfurmità, u timore di esse escluditu da u gruppu, spessu impedisce di pensà inseme, è per quessa, una persona pò esse più efficace di mille.

Ma quandu un gruppu vole esse precisamente cum'è un gruppu, quand'ellu dimustra a vulintà di agisce, dà à i so membri un sustegnu putente. Questu succede ancu in i gruppi terapèuti, in a discussione cullettiva di prublemi, in l'associi d'aiutu mutuale.

In l'anni 1960, Jean-Paul Sartre hà scrittu u famosu « L'infernu hè l'altri » in a dramma Dietro porte chjuse. Ma eccu cumu hà cummentatu e so parolle: "Si crede chì per questu vulia dì chì i nostri rilazioni cù l'altri sò sempre avvelenati, chì sò sempre relazioni infernali. È vulia dì chì se e rilazioni cù l'altri sò pervertiti, currutti, allora l'altri ponu esse solu l'infernu. Perchè l'altri persone sò, in fattu, a cosa più impurtante in noi stessi ".

A crescita di a depressione, l'amarezza, a cunfusione in a sucità sò segni di "stancu di esse stessu", è ancu di l'esaurimentu di l'"I", chì crede troppu in a so omnipotenza.

Lascia un Audiolibro